Recuperare il senso civico, conoscere il proprio Paese e la sua legge fondamentale: la Costituzione, approfondire il senso di appartenenza alla propria famiglia e alla propria comunità, formarsi
alle regole più corrette di convivenza civile, tutto questo si inscrive nel nuovo insegnamento “Cittadinanza e Costituzione”
che, dalla scuola dell’Infanzia, si estende agli altri gradi scolastici, per imparare ad essere cittadini più consapevoli e maturi, degni di un Paese che va “vissuto”, valorizzato e rispettato.
PROGETTO ACCOGLIENZA con i concetti di appartenenza ad una famiglia dalla quale proveniamo; di appartenenza ad una nuova comunità nella quale ci inseriamo: la scuola; nelle quali sono presenti delle regole da rispettare per una buona convivenza civile. Ovviamente questi concetti verranno trasmessi ai bambini con attività e linguaggi a loro appropriati.
Crediamo si possa capire che un “Progetto Cittadinanza e Costituzione” non potrà esaurirsi in un solo anno scolastico perché tanti sono i concetti in esso racchiusi. Questo è solo l’inizio di un percorso che per ogni cittadino durerà per tutta la vita … certi del fatto che “non abbiamo mai finito di imparare” …
L’INSEGNAMENTO DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE HA DUNQUE L’OBIETTIVO DI INSEGNARE ALLE GIOVANI GENERAZIONI COME ESERCITARE LA DEMOCRAZIA NEI LIMITI E NEL RISPETTO DELLE REGOLE COMUNI.
Educare alla Cittadinanza e alla Costituzione è anche l’occasione per costruire nelle nostre classi, dove sono presenti bambini e bambine con provenienze, storie, tradizioni e culture diverse, delle vere comunità di vita e di lavoro, che cerchino di dare significati nuovi alla convivenza ed elaborino percorsi che costruiscano contemporaneamente identità personale e solidarietà collettiva, competizione e collaborazione.
Copyright © 2025 Your Company. WordPress Themes by HotThemes.